Marcatura delle righe di carteggiatura
Definizione
Le righe di carteggiatura sul supporto si presentano anche sulla superficie

Cause
- Il supporto è stato carteggiato con un abrasivo di grana troppo grossa e quindi il prodotto applicato successivamente, penetra all'interno dei solchi.
- Non sono stati rispettati i tempi di essiccazione prescritti per primer/fondi. Le righe di carteggiatura divengono visibili a causa dell'assorbimento dopo l’essiccazione.
- Strati troppo sottili di primer/fondo/smalto che non riempiono le righe di carteggiatura nello strato sul quale vengono applicati.
- Tecnica di carteggiatura o levigatrici inidonei.

Scala 1:1
Prevenzione
- Utilizzare carta abrasiva della grana consigliata (per lo stucco, P80/150; per primer e fondo riempitivo, P 240 – vedere le "Schede tecniche"). Utilizzare la spia di controllo della carteggiatura.
- Attenersi alle istruzioni di essiccazione.
- Rispettare gli spessori degli strati prescritti.
- Appoggiare la levigatrice al supporto ed accenderla solo successivamente. Per la carteggiatura a secco di primer e fondi, utilizzare una levigatrice eccentrica con orbita massimo di 5 mm.
Ripristino
Carteggiare e riverniciare con fondi e smalti idonei.