Copertura insufficiente
Definizione
Lo smalto non copre le verniciature precedenti od il primer/fondo lasciando trasparire delle macchie.
Cause
- Fondo di tonalità non simile allo smalto.
- Tonalità di colore scarsamente coprente (ad es. pigmentazione priva di metalli).
- Smalto troppo diluito.
- Smalto non miscelato bene prima dell’impiego.
- Strato di smalto troppo sottile.
Prevenzione
- Un supporto di colore uniforme è indispensabile soprattutto nel caso di colori semi-trasparenti (ad es. smalti perlati a triplo strato).
- Nel caso di tonalità poco coprenti, utilizzare il fondo colorabile HS Glasurit 285-95 (vedere l'immagine). In alternativa utilizzare il fondo riempitivo / il fondo nel colore adatto allo smalto per ottenere il tono originario, ad esempio fondo riempitivo HS VOC nero Glasurit 285-55 in combinazione con fondo riempitivo universale HS VOC bianco 285-65 o, alternativamente, nel procedimento "bagnato su bagnato" con fondo VOC B/B antracite Glasurit 285-39 in combinazione con il fondo VOC bianco 285-38.
- Miscelare bene lo smalto e diluire in base alle prescrizioni.
- Assicurare uno spessore sufficiente dello strato di smalto e rispettare i tempi di appassimento tra le passate (smalti a lucido diretto: 50-70 µm; smalti metallizzati 15-25 µm).
Ripristino
Dopo l’essiccazione, carteggiare e riverniciare.