Bollicine da essiccazione
Definizione
Bollicine nella superficie di verniciatura, causate dal solvente intrappolato nel film.

Cause
- Spessori degli strati troppo alti.
- Catalizzatore e/o diluente troppo rapido.
- Tempi di appassimento tra le singole passate, troppo brevi.
- Tempo di appassimento troppo lungo prima dell’essiccazione, a forno o ad infrarossi.
- Temperatura d'essiccazione ad infrarossi troppo alta, a causa della ridotta distanza tra le lampade ed il supporto.
- Con applicazione bagnato su bagnato, tempi di appassimento troppo brevi tra i singoli strati.

Sezione di un film che presenta bollicine, ingrandita 200 volte

Bollicine nel trasparente, ingrandite 100 volte

Bollicine visibili sulla superficie dello smalto
Prevenzione
- Stendere strati dello spessore prescritto.
- Impiegare catalizzatori e diluenti adeguati alla temperatura (in base alla "Tabella delle temperature").
- Osservare i tempi di appassimento prescritti.
- Con i prodotti Glasurit non sono previsti tempi di appassimento prima dell’essiccazione in forno.
- Con essiccazione ad infrarossi, rispettare le distanze e le intensità consigliate.
- Rispettare gli spessori degli strati ed i tempi di appassimento intermedi consigliati.
Ripristino
Il ciclo di verniciatura va carteggiato fino agli strati sani. Riverniciare utilizzando il ciclo adeguato. Se le bollicine non vengono completamente carteggiate, la successiva verniciatura presenterà il difetto dei fori di spillo (vedere il paragrafo "Fori di spillo").