Bolle da corrosione
Definizione
Rigonfiamenti irregolari a forma di bolla, della superficie di verniciatura

Cause
- Danni di tipo meccanico (ad es. colpi di sasso, graffi) sulla superficie verniciata, con conseguente infiltrazione di umidità negli strati sottostanti e sulla lamiera.
- Insufficiente trattamento preliminare del supporto metallico. Lavaggio non accurato (vedere il difetto "Formazione di bolle"). Incompleto trattamento antiruggine o rimozione di particelle metalliche durante la carteggiatura.
- Formazione di ruggine su parti smontate o su superfici carteggiate.
- Inadeguata o mancante sigillatura degli scatolati (infiltrazione di ruggine dall'interno).



Ingrandimento (20 volte)
Prevenzione
- Riparazione immediata dei punti danneggiati.
- Accurata pulizia della superficie metallica con il detergente per lamiere Glasurit 360-4. Rimuovere completamente la ruggine mediante levigatrice sinché la superficie metallica risulta lucida. Stagnare le giunzioni di saldatura.
- Applicazione immediata del primer anticorrosivo sulle superfici levigate per bloccare il processo di ossidazione della lamiera.
- Sigillare e proteggere tutti gli scatolati con i prodotti raccomandati.
Ripristino
Rimuovere il ciclo di verniciatura e la ruggine dai punti danneggiati (smerigliatura, sverniciatura, levigatura). Pulire accuratamente la zona con il detergente per lamiere Glasurit 360-4 o con il desiliconizzante Glasurit 541-5. Applicare il primer anticorrosivo il prima possibile e riverniciare utlizzando primer/fondi/smalti adeguati.