Colori per auto d'epoca
Siete alla ricerca dei colori originali? Li trovate nella banca dati colorimetrica!
Da 130 affianchiamo l’industria automobilistica con il nostro know-how in fatto di vernici. Nel corso del tempo abbiamo creato la banca dati colorimetrica più ricca al mondo, dove sono archiviati 250.000 colori e 600.000 formule di miscelazione. inoltre, siamo riusciti a documentare la storia dei colori di molte case automobilistiche praticamente senza lacune.
Possedere un’auto d’epoca è un hobby che richiede passione e impegno. Sicuramente investite anche voi tempo ed energia per mantenere il valore della vostra auto d’epoca e non è affatto piacevole vedere segni di ruggine, l’originale effetto metallizzato sbiadito o piccoli danni di verniciatura che ne rovinano l’elegante livrea.
Solo una riverniciatura totale di alta qualità o una verniciatura parziale eseguita a regola d’arte possono preservare il valore della vostra auto d’epoca. Eppure, spesso il colore originale non è più disponibile sul mercato e così, non resta che riprodurlo quanto più accuratamente possibile.






Come individuare il colore giusto
Per determinare il colore sono necessari il codice o il riferimento colore, un pannello verniciato o altri elementi di riferimento.
La maggior parte dei veicoli è dotata di un numero identificativo con il codice colore. Il nostro pratico elenco dei codici colore nella sezione Download è un prezioso strumento di aiuto per individuarlo.
Nella nostra banca dati Color Online potete scoprire se è già disponibile la soluzione colorimetrica per la vostra auto d’epoca. In caso contrario, potete rivolgervi a una carrozzeria Glasurit nelle vostre vicinanze.


Il colore giusto per la vostra auto d'epoca: consultate subito la banca dati
Che si tratti della verniciatura con il colore originale o del ripristino della vernice originale, quando si tratta di restaurare un’auto d’epoca tutto dipende dal colore esatto. Qui trovate tutti i codici colore e altri colori attuali per la vostra auto d’epoca.


